Letterature e culture del mondo. Ogni settimana (o quasi) propongo una riflessione su un libro, un autore, un tema che riguardi la “Letteratura del mondo” e il suo rapporto con temi esistenziali, filosofici, sociali, con incursioni in ambito musicale e artistico. In particolare mi interessa l‘ottica comparativa tra letterature/culture occidentali e letterature/culture dell’Asia Orientale e del Sud-est Asiatico.
L’obiettivo – nel mio piccolo – è quello di contribuire a creare un ponte tra culture e far conoscere autori e opere al di fuori del nostro spazio linguistico-culturale di appartenenza, mostrando come in tutti i tempi e in tutti gli spazi geografici le idee, i sentimenti, le paure e le speranze umane siano le stesse ovunque. Solamente declinate attraverso specifiche sfumature.